Call for Makers. La quarta edizione di Maker Faire Rome the European edition si svolgerà a Roma presso Fiera di Roma dal 14 al 16 ottobre 2016.
Maker Faire Rome – The European Edition è un progetto promosso dalla Camera di Commercio di Roma e organizzato dalla sua Azienda Speciale Asset Camera.
I promotori credono fortemente che il movimento dei Makers possa essere in grado d’ispirare un nuovo modo di fare impresa. L’industria italiana, infatti, nasce non solo dagli impianti di ricerca e sviluppo, ma da un tessuto costruito sulla cultura del “saper fare” in modo unico e spettacolare.
Call for Makers: Idee, progetti, prototipi, prodotti e invenzioni sono il cuore pulsante di Maker Faire Rome. Questo è ciò che puoi proporre partecipando alla Call for Makers.
Ci sarà spazio a progetti creativi, innovativi, divertenti, interattivi, che arricchiscano la manifestazione comunicando passione e ingegno ai visitatori.
Maker Faire Rome è una grande festa dell’inventiva aperta ad ogni forma di creatività applicata, dalle idee più serie alle più fantasiose. I progetti esposti saranno valorizzati nel sito web e il press & media team li farà conoscere ai media. Partecipare a Maker Faire Rome vuol dire tanta visibilità, tanti contatti, tanto divertimento.
Quest’anno il progetto migliore potrà vincere il Rome Prize da 100.000 euro, ed altri premi.
Presentazione proposte entro il prossimo 15 giugno. Richiedi informazioni
CALL FOR MAKERS
Richiedi un Appuntamento a Milano
Richiedi un appuntamento in altre città
Sei un Commercialista? Collabora con noi
MAKER FAIRE ROME: A ROMA DAL 14 AL 16 OTTOBRE 2016.
Idee, progetti, prototipi, prodotti e invenzioni sono il cuore pulsante di Maker Faire Rome.
Questo è ciò che puoi proporre partecipando alla Call for Makers.
Diventa protagonista del più grande evento europeo sull’innovazione, leggi il regolamento e partecipa alla Call for Makers presentando un progetto entro il 15 giugno 2016.
Diamo spazio a progetti creativi, innovativi, divertenti, interattivi, che arricchiscano la manifestazione comunicando passione e ingegno ai visitatori.
Maker Faire Rome è una grande festa dell’inventiva aperta ad ogni forma di creatività applicata, dalle idee più serie alle più fantasiose.
I progetti esposti saranno valorizzati nel sito web e il press & media team li farà conoscere ai media.
Partecipare a Maker Faire Rome vuol dire tanta visibilità, tanti contatti, tanto divertimento.
PREMI
- QUEST’ANNO IL PROGETTO MIGLIORE POTRÀ VINCERE IL ROME PRIZE DA 100.000 EURO
- (ed altri premi)
MODI DI PARTECIPARE
PUOI ESPORRE IL TUO PROGETTO:
- avarai uno stand con tavolo e sedie all’interno dei padiglioni, che si riempiranno di visitatori curiosi e interessati a conoscerti.
PUOI FARE UNA PRESENTAZIONE IN PUBBLICO:
- avrai un’aula o un palco dove raccontare il tuo progetto, la tua storia o trattare i temi che vorrai proporci.
PUOI TENERE UN WORKSHOP:
- avrai un’area workshop dove fare dimostrazioni interattive e coinvolgere i partecipanti – adulti e/o bambini – in attività pratiche
PUOI ESIBIRTI IN PUBBLICO:
- avrai uno spazio o un palco per esibirti nella tua performance creativa, tecnologica, robotica, musicale, pirotecnica…
COME FUNZIONA LA CALL FOR MAKERS:
1. leggere attentamente il Regolamento
- N.B. se hai partecipato alle Call for Makers delle precedenti edizioni di Maker Faire Rome sappi che il regolamento 2016 è differente dai precedenti quindi assicurati di leggerlo prima di inviare una proposta.
2. presentare la proposta entro il prossimo 15 giugno tramite il portale espositori
3. sparger la voce per coinvolgere altri maker (anche quelli che non sanno di essere maker)
- Le candidature saranno esaminate dai curatori.
- Tutti i maker selezionati parteciperanno gratuitamente.
- Saranno scelti i progetti più originali e creativi.
- Le scuole possono proporsi attraverso la Call for Schools e i Partner interessati ad acquisire spazi a pagamento possono consultare la sezione Diventa Partner.
- Le università pubbliche e i centri di ricerca pubblici possono partecipare alla Call for Universities and Research Institutes.
ECCO ALCUNI DEGLI ARGOMENTI PRESENTI A MAKER FAIRE ROME:
- 3D printing and scanning
- Arduino & Raspberry Pi
- Art
- Artisans & New Craft
- Biology
- Bicycles
- Cities and Mobility
- Cultural Heritage
- Digital fabrication and CNC
- Drones
- Education
- Energy & SustainabilityEnvironment
- Fabrication
- Fashion & Wearables
- Food & Agriculture
- Games
- Hacks
- Home Automation
- Internet of Things
- Kids & Education
- Music & Sound
- Open Source Hardware
- Radios and Vintage Computers
- Recycling & Upcycling
- Robotics
- Science
- Sports and Leisure
- Steam Punk
- Wearable Technology
- Wellness & Healthcare
Per proporre progetti bisogna entrare nell’area riservata agli espositori e compilare l’apposito modulo.
PROPONI UN PROGETTO
- Diventa protagonista del più grande evento europeo sull’innovazione, leggi il regolamento e partecipa alla Call for Makers presentando un progetto entro il 15 giugno 2016.
http://makers.makerfairerome.eu/ita
Per maggiori informazioni, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MAGGIORI INFORMAZIONI
RICHIEDI
Acquista prodotti per imprese in offerta su Amazon!!!