VENETO, approvata la direttiva per l'apertura di sportelli per la realizzazione di progetti complessi per lo sviluppo delle imprese venete. Si tratta della misura "Aziende in rete nella formazione continua", Strumenti per la competitività delle imprese venete, Anno 2016.
E' l'Iniziativa della Regione Veneto per lo sviluppo della competitività delle imprese venete e la valorizzazione del capitale umano in essa presente, al fine di assicurare il mantenimento dei posti di lavoro esistenti e generare nuove opportunità di crescita e occupazione. Le agevolazioni finanziarie sono riservate a progetti formativi complessi di importo compreso fra 70.000 e 300.000 euro. Contributo massimo per ciascuna azienda euro 70.000. Ciascun progetto deve prevedere un costo massimo per allievo di euro 6.000. Inoltre sono previsti ulteriori contributi per le spese ammissibili al art. 13 del Reg. UE 1304/2013 e al FESR, per le borse di studio e per il ricorso temporaneo a competenze manageriali.
Beneficiari: gli interventi formativi e di accompagnamento possono essere rivolti alle seguenti tipologie di destinatari: lavoratori occupati presso imprese private operanti in unità localizzate sul territorio regionale con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente; titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa; liberi professionisti, lavoratori autonomi. Domande scadenti in 3 sportelli differenti: 30 aprile, 30 giugno e 30 settembre 2016. (Maggiori informazioni)
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTO SU: Aziende in rete nella formazione continua