
INTERREG ITALIA-SLOVENIA 2014-2020. Con un’estensione di 30.740 km
2ed una popolazione di oltre 5,5 milioni di abitanti, l’area Programma comprende, sul versante sloveno, le regioni della Gorenjska, Goriška, Obalno-kraška e, in deroga territoriale, Osrednjeslovenska e Primorsko-notranjska;
Sul versante italiano, le Province di Udine, Gorizia, Trieste, Venezia, Padova, Rovigo, Ferrara e Ravenna e, in deroga, Pordenone e Treviso.
Ai sensi dell’Articolo 7 del Regolamento n. 1083/2006, dell’Articolo 21 del Regolamento n. 1080/2006 e della Decisione della Commissione Europea del 31 ottobre 2006 n. 2006/769/EC, l’Autorità di gestione ha proposto, in accordo con i partner, l’inclusione delle seguenti aree:
Per la Repubblica di Slovenia: Regione statistica di Goriška;Regione statistica di Obalno-Kraška; Regione statistica di Gorenjska; Regione statistica di Osrednjeslovenska (zona in deroga); Regione statistica di Primorsko-notranjska (zona in deroga).
Per la Repubblica Italiana: Regione Friuli Venezia Giulia: Provincia di Trieste; Provincia di Gorizia; Provincia di Udine; Provincia di Pordenone (zona in deroga);
Regione del Veneto: Provincia di Venezia; Provincia di Rovigo; Provincia di Padova; Provincia di Treviso (zona in deroga);
Regione Emilia-Romagna: Provincia di Ferrara; Provincia di Ravenna;
CHIEDI INFORMAZIONI
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTO SU: XXXXXXXX