MISE: Con una dotazione di 223 milioni di euro, prende il via la nuova misura agevolativa del Ministero per lo Sviluppo economico per la nascita e lo sviluppo di imprese che operano nel mondo del no profit.
Sono stati infatti definiti i termini e le modalità per accedere alle agevolazioni rivolte alle imprese sociali e alle cooperative sociali o aventi qualifica di ONLUS.
BENEFICIARI: imprese sociali costituite in forma di società, ; cooperative sociali e relativi consorzi; società cooperative aventi qualifica di ONLUS.
AGEVOLAZIONI: sono previsti finanziamenti agevolati, associati obbligatoriamente a finanziamenti bancari ordinari, e, in alcuni casi, contributi a fondo perduto, a fronte di programmi d’investimento, in qualunque settore, ma coerenti con le finalità istituzionali di utilità sociale.
FINANZIAMENTO: Il finanziamento agevolato e il finanziamento bancario copriranno insieme l’80% dei costi del programma e saranno disciplinati da un contratto unico nell’ambito del quale il finanziamento agevolato sarà pari al 70% e il finanziamento bancario al 30% del finanziamento complessivo.
Il finanziamento, al tasso agevolato di 0,5% avrà una durata massima di 15 anni.
CONTRIBUTO: per i programmi che prevedono investimenti non superiori a tre milioni di euro al finanziamento agevolato è associato un contributo non soggetto a restituzione pari al 5 % dei costi del programma.
DOMANDE: potranno essere presentate a partire dal 7 novembre prossimo, dopo aver ottenuto la delibera di finanziamento da una delle banche finanziatrici convenzionate.

